| 
								
							 | 
				
								 Tutte le grandi città del mondo sorgono sulle rive di un fiume che, in un modo o nell'altro ha influenzato la loro cultura e il loro sviluppo. 
									Il Thames non fa eccezione, anzi. Esso è sempre stato vissuto dai britanni principalmente come mezzo di trasporto ed infatti nel suo percorso tocca le località che hanno fatto la storia dell'Inghilterra. 
									Il corso del fiume viene suddiviso tradizionalmente in più parti: "upper river", che tocca le città di Oxford, Reading e Windsor, "middle river" che attraversa Londra e "lower river", la zona dei Docklands, Greenwich e East End. 
									Per vivere il Thames, almeno in parte, sono a disposizione diverse possibilità: è possibile effettuare delle crociere sul persorso londinese oppure affittare un battello. 
									Così facendo è possibile vedere le diverse anime del fiume: incontaminato e considerato sacro l'upper river, vissuto e reso umano il middle river, con i suoi ponti (il Tower Bridge e il London Bridge) ed i suoi docks (porticcioli ora principalmente attrazione per i turisti). 
							 | 
					
								   
									Il Tower Bridge 
									http://www.hartwell.demon.co.uk/tbpic.htm 
								 
							 | 
				
						
				 | 
					
								 Definizione di fiume 
										 
									Corso d'acqua con portata relativamente costante durante tutte le stagioni dell'anno entro un letto avente un'inclinazione regolare e generalmente ridotta. Altri corsi d'acqua hanno portate minori e più variabili durante l'anno e il loro profilo presenta pendenze più regolari e mediamente più elevate: essi sono detti - secondo le dimensioni - rii, ruscelli, torrenti, ma vengono usati anche molti altri termini regionali e dialettali. La regione le cui acque confluiscono tutte entro un certo fiume o nei suoi affluenti viene detta bacino idrografico di quel fiume. Quando non sbocca in un altro corso d'acqua, o in un lago, o non si disperde per evaporazione o per carsismo, il fiume termina il suo corso in un bacino marino: qui la sua foce può essere del tipo a estuario o a delta. 
									http://www.piazzadante.it 
									 
								Torna all'inizio 
								Il Thames 
										 
									Tideway 
									
									Il Tamigi, nonostante sia un fiume, subisce l'effetto delle maree. In questo siti vengono descritti possibili itinerari e vengono sagnalate quelle compagnie (con numeri di telefono e link al sito, dove possibile) che si occupano di crociere sul Thames. Sito in inglese. 
									http://www.thames-tideway.org/ 
										 
									Un dipinto suggestivo 
									
									Disponibile nel sito della National Gallery of Art di  Washington il dipinto dal titolo "The Junction of the Thames and the Medway" del celebre pittore  Joseph Mallord William Turner, uno dei più amati pittori paesaggistici inglesi. 
									http://www.nga.gov/cgi-bin/pinfo?Object=1229+0+none 
									 
								Torna all'inizio 
								 Le Crociere sul Thames 
										 
									The Thames River Cruises 
									
									Su questo sito vengono descritte, ma è anche prenotare, diversi tipi di crociere online. 
									http://www.thamescruises.co.uk/ 
										 
									British City Lights 
									
									Con solo 11 sterline è possibile effettuare una "crociera con stile" sul Thames. Ma per la cena a bordo ce ne vogliono 89... 
									http://www.britishcitylights.co.uk/thacru.htm 
										 
									Actief Barge  Cruising Holidays 
									
									Viene proposto un itinerario di sei giorni sul Thames, con partenza e arrivo a Londra. La crociera comprende pasti a bordo, possibilità di utilizzare biciclette durante le soste. È possibile, ma è un extra, una gita in mongolfiera. 
									http://www.bargecruising.com/ 
									 
								Torna all'inizio 
								 Le gite in battello sul Thames 
										 
									Lord Aragorn 
									
									Il "Lord Aragon" è un battello, lungo 52 piedi, molto chic, che risale tutto il Thames. Online le informazioni sui prezzi, come prenotarlo e le offerte speciali. 
									http://freespace.virgin.net/aragorn.enterprises/index.htm 
									 
								Torna all'inizio 
								I ponti sul Thames 
										 
									Tower Bridge 
									La Storia del Ponte 
									
									In inglese una pagina che racconta la storia del ponte, attraverso un articolo del 1930. 
									http://www.hartwell.demon.co.uk/tbpic.htm 
										 
									Webcam 
									
									Da Camvista.com ecco la web cam sul ponte più famoso di Londra. 
									http://www.camvista.com/england/london/towerbr.php3 
										 
									QTVR 
									
									A questo indirizzo viene proposta una panoramica, a 360 gradi, della Londra che si ammira dal Tower Brodge. È necessario disporre del plug-in di Quick Time. 
									http://www.explore-london.co.uk/towbwq.html 
										 
									London Bridge 
									Il Ponte in Arizona 
									
									Dal sito della BBC la ricostruzione in 3D del ponte originale del 1176, che venne distrutto e trasportato, pietra su pietra, presso il Lago Havasu, in Arizona. 
									http://www.bbc.co.uk/history/3d/bridge.shtml 
										 
									"London Bridge is Falling Down" 
									
									In questa pagina viene presentato il testo della famosa filastrocca per bambini. 
									http://www.zelo.com/family/nursery/london.htm 
										 
									La Musica 
									
									A questo indirizzo è invece collegato il file musicale, necessario disporre del plug-in di Quick Time, sulle cui note viene cantata la filastrocca. 
									http://www.lamtec.co.jp/matsudo/eftf/londonbr.mid 
									 
								Torna all'inizio 
							 |