|
Po
Consorzio Navigare sul Po
Questo sito illustra il progetto di un consorzio di aziende interessato al potenziamento ed alla riqualifica dell'idrovia sul fiume Po. Le sezioni principali contengono informazioni sul progetto, le attività e gli obbiettivi, il futuro della navigazione sul fiume, i vantaggi nel risparmio energetico e nella salvaguardia ambientale confrontando la navigazione fluviale con le differenti alternative nel trasporto.
http://www.navigaresulpo.it/
Autorità di Bacino del fiume Po
Sito dedicato all' Autorità di bacino del fiume Po, un organismo misto, costituito da stato e regioni, con il compito di operare sui bacini idrografici. Le informazioni contenute riguardano il ruolo, le funzioni e gli strumenti operativi dell'organismo, le caratteristiche fisiche del bacino, pubblicazioni, atti e delibere, recapiti per la richiesta di informazioni aggiuntive.
http://www.adbpo.it/
Parks in Italy - un approccio tematico: Fiumi
Sezione del portale dedicato ai parchi ed alle zone protette della penisola italiana. Il contenuto riguarda gli ambienti fluviali e le loro caratteristiche. Le sezioni principali raccolgono informazioni sull'area protetta, i punti di maggiore interesse, i centri da visitare, gli itinerari ed i servizi, le novità ed i soggiorni. Il sito é disponibile in versione inglese oltre ad immagini panoramiche a 360°.
http://www.parks.it/indice/Fiumi.html
Parliamoci un Po
Sito dedicato al fiume Po. Offre un'analisi dettagliata di tutti gli aspetti che il Po assume, durante il suo percorso, per esempio: Po torrente quando scorre tra cespugli e ghiaieti, diventa fiume quando il paesaggio circostante assume le caratteristiche della pianura, fiume impetuoso quando riceve l'apporto dei suoi affluenti. Si prende in esame l'aspetto agricolo e la navigabilità del fiume.
http://www.to2000.net/convegno_lux/po/parli.html
L'Isola Boschina
Questo sito presenta l'isola di Boschina di Ostiglia, un'oasi verde che si trova al centro del Po. La sua nascita avviene dalle alluvioni che si sono avute nel corso degli anni, sarebbe diventata parte della sponda ostigliese, il fiume ha modellato le sue sponde depositando, i banchi sabbiosi periferici.
http://digilander.iol.it/giadamirko/
Fiume Po
Sito dedicato al fiume Po, vengono riportate delle cartine geografiche che presentano l'evoluzione di questo fiume nel corso dei secoli. Viene fatta un'ampia analisi dei suoi vari afflunti, vengono presentate le due citta' della provincia di Alessandria che si trovano sulle sue sponde: Casale Monferrato e Valenza Po. Vi é uno spazio che effettua una descrizione approfondita, del Delta del Po. Segue la presentazione della flora e la fauna fluviale, vengono descritte le numerose piantaggioni che nascono nella parte mediana e fino al Delta, per esempio le Ninfee, il Morso di Rana, le Lenticchie di mare. Vengono descritti i pesci che abitano lungo il Po, per esempio: il Temolo, il Cavedano, la Lampreda, il Carpa. Vengono riportati alcuni mestieri tipici legati al fiume, per esempio: la ricerca dell'oro setacciando la sabbia del fiume, la lavorazione della cannella palustre. Si prende in esame la navigabilità del fiume, la navigazione commerciale e' possibile nel Po, da Piacenza al mare, qulla turistica é possibile in quasi tutto il fiume.
http://digilander.iol.it/mediamanzonial/index2.htm
Idrografia del fiume Po
In questa pagina, vi é uno spazio che ci fa conoscere il corso del fiume Po, dalla sorgente alla foce. Vengono analizzati i suoi affluenti quelli di sinistra, per esempio: la Dora Baltea, che nasce dal versante sud-orientale del Monte Bianco, l'Oglio e il Mincio, Il Ticino, il Lambro, l'Adda, e quelli di destra, per esempio: Il Tanaro, lo Scrivia, la Trebbia, il Taro, il Parma, l'Enza, la Secchia e il Panaro.
http://space.tin.it/viaggi/mirkosma/idrografia.htm
Torna all'inizio
Arno
Autorità di bacino del fiume Arno
Sito dell'Autorità del bacino del fiume Arno. All'interno informazioni sulla struttura, disponibilità ad accedere a documenti riguardanti la qualità delle acque.
http://ssaturn.cnuce.cnr.it/
Fiume Arno
Pagina amatoriale dedicata al fiume Arno. Viene fatta un'ampia analisi delle varie tappe del fiume. L' Arno nei pressi della Golena di "La Cella", nel tratto di "Porta Fiorentina", nel tratto "urbano di Pisa", nel tratto "dal ponte della ferrovia fio al pnte del Cep", nel tratto "dal ponte del Cep fino alla foce".
http://members.tripod.it/Visita_Pisa/Arno.html
Arno
Pagina amatoriale,dedicata al fiume Arno. Viene riportato il percorso del fiume dalla sorgente: il monte "Falterona", alla foce: il "Tirreno". Viene descritta la struttura e la storia di questo fiume.
http://www.ips.it/scuola/concorso_99/fiume/ipertesto/arno.htm
Firenze
Questa pagina parla del fiume Arno nel tratto urbano di Firenze, racconta come l'Arno é alle radici della storia di Firenze, per esempio: la tintura dei panni, attività che necessita d'acqua sempre corrente, attività che resterà fatale per la città; il Cristianesimo arriva in città attraverso l'Arno; si insediano attività legate alla presenza del fiume: pescaie, molini, orti; si incrementa la via di comunicazione commerciale attraverso il fiume, nascono numerosi porti fluviali. Sono presenti delle immagini raffiguranti il fiume che rendono più completo il contenuto.
http://www.mega.it/chiavi.oro/articol/arno.htm
Bacini
Questa pagina fornisce una descrizione approfondita del bacino idrografico dell'Arno. Vi sono dei link che ripercorrono il viaggio del fiume, dalla sorgente, alla foce, descrivendo le varie tappe che percorre.
http://www.nots.it/ecomuseo/acqua/Bacini.html
Torna all'inizio
Tevere
Riserva naturale statale del litorale romano - il fiume Tevere
Alcune pagine realizzate dalla LIPU dedicato al fiume Tevere. Attenzione particolare è per sezione "Fauna".
http://www.romacivica.net/cyberia/riserva/tevere.htm
La riserva Farfa
Pagina sulla riserva Farfa in cui vengono date informazioni sulla fauna e la flora tipiche di quell'habitat.
http://www.mclink.it/n/tevere/riserva/riserva.htm
Idrografia del fiume
Pagina amatoriale spiega l' idrografia del Fiume Tevere. Presenta il fiume nel territorio umbro, definendolo regolare per l'apporto equilibratore dei suoi tributari.
http://www.antinori-ar.com/ita/idro.html
Storia del fiume Tevere
Questa pagina presenta la storia del fiumeTevere, ripercorre il suo viaggio, dalla sorgente, alla foce. Analizza le varie attività legate al fiume, per esempio: in epoca Imperiale si sviluppo la rete commerciale del Mediterraneo, avente come fulcro il porto di Ostia, si trasportarono numerosi prodotti agricoli canapa, arbusti profumati provenienti dai terreni adiacenti al Tevere. Ricorda anche gli insediamenti avuti lungo il corso del Tevere, oltre Roma che continua ad essere, lunico consistente centro urbano, ricorda, la Città di Castello e Todi, altri centri sono, Alviano, Umbertide, Torgiano, S.Giustino, Otricoli.
http://www.regione.umbria.it/cridea/ambiente@scuola/acq_torg/storia-d.htm
Tevere
Questa pagina offre un'analisi dettagliata dei vari aspetti che il fiume Tevere assume durante il suo percorso: a Montemolino, il Tevere scorre in modo rapido, viene chiamato dagli abitanti, il tratto "il Furioso", sotto Todi scende viene chiamato "Tever morto", a "Ponte di Cuti" riaccelera il suo corso. Nella stessa pagina vi è uno spazio che ci fa conoscere il ruolo del Tevere nella città di Roma, per esempio: segnò il confine tra Etruria ed Umbria, assolse il compito fondamentale di via di trasporto, soprattutto per le merci alimentari e per i legnami. Il Tevere e la viabilità alto collinare del territorio del Parco hanno garantito per tutto il medio-evo il collegamento di Roma cristiana con Ravenna e l'impero bizantino, Lungo questo tratto del Tevere si sviluppò Todi e, in parte, di Orvieto.
http://www.parks.it/parco.fluviale.tevere/pun.html
Torna all'inizio
Adige
Autorità del bacino del fiume Adige
Sito ufficiale dell'Autoritàdel bacino del fiume Adige. Iformazioni sull'organizzazione, le normative e tutte le email dele persone coinvolte nell'iniziativa.
http://www.bacino-adige.it/
Idrografia del fiume Adige
In questa pagina vi è uno spazio che ci presenta il percorso del fiume Adige. Nasce dal Passo di Resia e percorre la Val Venosta, all'altezza di Merano dopo aver ricevuto da sinistra le acque dell'Isarco poco a valle di Bolzano, scorre in una valle alluvionale, chiusa da alti monti, fino al suo sbocco in pianura fra Verona e il lago di Garda. Riceve le acque di vari affluenti fra i quali i maggiori sono I'Avisio, da sinistra, e il Noce, da destra, da Badia Polesine fino alla foce scorre quasi parrallelo al fiume Po.
http://space.tin.it/viaggi/mirkosma/idrografia.htm
Dati geografici
In questa pagina, viene riportato un testo tratto dall'Enciclopedia Gedea Zanichelli, ci fornisce informazioni geografiche del fiume Adige, ci propone il suo viaggio, dalla sorgente alla foce.
http://www.provincia.venezia.it/inventa/notadige.html
Torna all'inizio
Adda
Fiume Adda
Il sito ripercorre il viaggio del fiume, dalla sorgente alla foce. Nella stessa pagina vi é uno spazio che presenta le centrali idroelettriche del medio corso dell'Adda: la Bertini di Porto d'Adda, l' Esterle di Resega è la più potente delle centrali del medio corso dell'Adda, e la Taccani di Trezzo. Ricorda anche Il più antico monumento industriale lungo l'Adda, lo stabilimento Velvis di Vaprio d'Adda. Un'altra sezione, descrive l'ambiente naturale che circonda il fiume.
http://www.parco-adda.it/fiumepar.php3
Adda
Questa pagina ci fornisce informazioni geografiche del fiume Adda, segue la descrizione dei diversi canali e navigli che si originano dal fiume, per esempio: Martesana, di Paderno, Muzza e Vacchelli.
http://www.insieme.net/smscasirate/fiuadda.htm
Storia del fiume Adda
Questa pagina, descrive il percorso del fiume Adda e i suoi cambiamenti durante la discesa, per esempio: da Paderno fino alle porte della provincia di Milano, e poi giu' fino a Cassano dAdda, vediamo un fiume calmo, nei pressi di Canonica lAdda riceve sulla sinistra il Brembo, vediamo ancora un fiume lento e maestoso che scorre verso l'ampia pianura, più a sud, a Montodine riceve il Serio, il suo percorso diventa poi imponente. Si prende in esame la navigabilita' del fiume, negli anni precedenti, divenuta agevole con la costruzione, nel 1777 del Naviglio di Paderno da parte del Governatore del Ducato di Milano, lArciduca Ferdinando, consenti' l'argamento dei mercati, ma allo stesso tempo dei conflitti con pescatori ,negozianti, e conduttori di barche, Il trasporto da Lecco a Milano richiedeva oltre un giorno di navigazione; per la risalita occorrevano anche più di 15 giorni.
http://www.melegnano.net/idronom01a.htm
Porto Adda
Questa pagina, descrive il corso del fiume Adda in ogni suo particolare. Descrive lo scenario incantevole di rocce, correnti, nell' unico tratto dell'Adda non navigabile a causa del suo restringimento, mostra il Naviglio di Paderno che permette all Adda di superare un dislivello di oltre l 11 per Cento in 2500 Metri circa. Presenta il santuario della Rocchetta, a picco sull Adda, le centrali idroelettriche, costruite sull'Adda e il ponte di Paderno, che collego' le due sponde dell'Adda in un tratto dove il fiume scorre in una gola profonda.
http://www.popibonnici.it/Porto.htm
Torna all'inizio
Ticino
Parco del Ticino-Regione Piemonte
Questa pagina presenta il fiume Ticino, descrivendo il suo corso, che inizia dalle montagne svizzere ed entra nel lago Maggiore dopo aver disegnato una vasta regione del territorio elvetico che prende il suo nome: Canton Ticino. Esce dal lago Maggiore tra Sesto Calende e Castelletto Ticino dove inizia il suo percorso italiano in una valle stretta e profonda che poi si allarga, scendendo verso sud, attraversa Varese, Novara, Milano e Pavia, si getta nel Po presso il ponte della Becca. Vengono presentati i ponti e dighe costruiti sul Ticino, per esempio: ponte di Trecate, quello di Sesto Calende, ponte in ferro di Galliate, ponte in ferro di Oleggio, la diga della Miorina, la diga di Porto della Torre e la diga del Panperduto. Segue una descrizione dettagliata dell'ambiente fluviale, pesci e piante che vivono nell'acqua, come la Trota il Persico Reale, il Barbo, Il Gambero d'acqua dolce, numerose le specie di uccelli che frequentano il Ticino come il Cormorano dalla mira infallibile nei tuffi sott'acqua per catturare i piccoli pesci, gli Aironi. Vi sono delle immagini che rafigurano il fiume, rendendo ls pagina più completa.
http://www.parcodelticino.pmn.it/parco/parc.htm
Parco del Ticino
Questa pagina dedica uno spazio al fiume Ticino, segue una descrizione geografica di questo corso d'acqua, chi si trova sul ponte della Becca dove il Ticino confluisce nel Po, può notare che le acque del Ticino sono più limpide di quelle del Po.
http://eru.aleph.it/scuola/colombo/fiume/ticinopr.htm
La Lomellina (PV)
Questa pagina ci presenta il fiume Ticino ed il suo parco, situato lungo le sponde del Ticino, nel tratto tra il lago Maggiore e la confluenza con il Po, tra le province di Varese, Milano e Pavia. Dal ponte della Becca, dove il Ticino confluisce nel Po, si può osservare la notevole differenza del colore delle acque e come quelle del Ticino siano molto più limpide. Segue un'analisi dettagliata della vegetazione che caratterizza le zone della valle fluviale è il querceto misto, che si sviluppa nel suolo profondo della bassa pianura dei boschi. Prende in esame la pesca nel fiume, che risulta molto praticata dalle popolazioni rivierasche, tra i pesci, si possono trovano: le anguille, temoli, tinche, cavedani, trote.
http://web.tiscalinet.it/lomellina/ticino.htm
Fiume Ticino
Questa pagina ripercorre il viaggio del fiume Ticino dalla sorgente alla foce. Vengono esaminati i cambiamenti del fiume durante il suo percorso, questi mutamenti facilitano la creazione di ambienti sempre nuovi costituiti da lanche, morte, mortizze, rami secondari e ampi isolotti caratterizzati da una miriade di piante e animali. Nelle lanche, che sono vecchi meandri abbandonati dalla corrente principale ed alimentati solo nei periodi di piena, le acque scorrono molto lentamente. Prima di unirsi al Po, a valle di Pavia, il Ticino torna a scorrere, senza ricevere più alcun effluente, in un solo canale costretto in sponde ben definite nella piana alluvionale. Segue un'analisi degli insediamenti nella valle del Ticino, i primi vengono attribuiti alle tribù liguri provenienti dagli Appennini sulle sponde del Ticino è stata rinvenuta una necropoli costituita da migliaia di tombe risalenti al complesso culturale delletà del ferro della Val Padana Centrale detto "civiltà di Golasecca" la cui espansione viene datata a partire dall VIII sec. A.C. fino alla romanizzazione.
http://www.melegnano.net/idronom01f.htm
Corsi d'acqua naturali
Questa pagina offre uno spazio, dedicato al fiume Ticino, ripercorre il viaggio di questo fiume: dalla sorgente del S. Gottardo a 2685 metri s. I. m., scorre in territorio svizzero ed entra nel Lago Maggiore a Magadino; ne esce a Sesto Calende e per un buon tratto segna il confine tra Lombardia e Piemonte; sfocia infine nel Po presso Pavia.
http://www.provincia.milano.it/ambiente/progettispeciali/sif/storico/falda/falda/latodx/Argomento_5/Corsi.htm
Fiumi Italiani
Questa pagina offre uno spazio, ad uno dei fiumi più importanti d'Italia, il Ticino. Ripercorre il suo corso, le sue acque bagnano, alimentano varie centrali elettriche e numerosi canali d'irrigazione, per esempio: il canale Villoresi e il Naviglio Grande.
http://www.webitalianet.com/fiumi-laghi-parchi/fiumi/fiumi_italiani_it.htm
Parco del Ticino
Questa pagina presenta il fiume Ticino, descrivendo il suo corso, che inizia dalle montagne svizzere ed entra nel lago Maggiore dopo aver disegnato una vasta regione del territorio elvetico che prende il suo nome: Canton Ticino. Esce dal lago Maggiore tra Sesto Calende e Castelletto Ticino dove inizia il suo percorso italiano in una valle stretta e profonda che poi si allarga, scendendo verso sud, attraversa Varese, Novara, Milano e Pavia, si getta nel Po presso il ponte della Becca. Vengono presentati i ponti e dighe costruiti sul Ticino, per esempio: ponte di Trecate, quello di Sesto Calende, ponte in ferro di Galliate, ponte in ferro di Oleggio, la diga della Miorina, la diga di Porto della Torre e la diga del Panperduto. Segue una descrizione dettagliata dell'ambiente fluviale, pesci e piante che vivono nell'acqua, come la Trota il Persico Reale, il Barbo, Il Gambero d'acqua dolce, numerose le specie di uccelli che frequentano il Ticino come il Cormorano dalla mira infallibile nei tuffi sott'acqua per catturare i piccoli pesci, gli Aironi. Vi sono delle immagini che rafigurano il fiume, rendendo ls pagina più completa.
http://www.altavista.com/cgi-bin/query?pg=r&n=2&i=OQSU3HP&m=9&u=parcodelticino.pmn.it/
parco/ambienti/fiume.htm
Ambiente Ticino
Questa pagina presenta il fiume Ticino, tipicamente alpino, soggetto a magre prolungate e piene consistenti. Si prende in esame, la pesca sul fiume, praticata ancora oggi dalle popolazione rivierasche, tra i pesci, nel Ticino troviamo trote, anguille, temoli, tinche, cavedani, lasche, storioni, lucci, persici, alborelle e bottine.
http://www.altavista.com/cgi-bin/query?pg=r&n=41&i=OQSllxs&m=16&u=vigevano.net/guidavigevano/ticino.html
Ambiente Ticino
Questa pagina presenta il fiume Ticino, tipicamente alpino, soggetto a magre prolungate e piene consistenti. Si prende in esame, la pesca sul fiume, praticata ancora oggi dalle popolazione rivierasche, tra i pesci, nel Ticino troviamo trote, anguille, temoli, tinche, cavedani, lasche, storioni, lucci, persici, alborelle e bottine.
http://www.vigevano.net/guidavigevano/ticino.html
Ticino
Pagina dedicata al Ticino, ci fornisce informazioni geografiche, su questo corso d'acqua. Il Ticino è uno dei fiumi meno inquinati d’Italia e uno degli obiettivi del Parco è impedire l’insediamento sulle rive del fiume di complessi industriali o agricoli inquinanti. L'acqua del Ticino, viene utilizzata, attraverso una rete di canalizzazione, per l'irrigazione dei campi, e per la produzione dell'energia elettrica, infatti si costruirono numerose centrali, la prima fu, la centrale di Vizzola Ticino.
http://www.ilcircolino.it/parcodelticino/fiume.htm
Ticino
Pagina dedicata al Ticino, ci fornisce informazioni geografiche, su questo corso d'acqua. Il Ticino è uno dei fiumi meno inquinati dItalia e uno degli obiettivi del Parco è impedire linsediamento sulle rive del fiume di complessi industriali o agricoli inquinanti. L'acqua del Ticino, viene utilizzata, attraverso una rete di canalizzazione, per l'irrigazione dei campi, e per la produzione dell'energia elettrica, infatti si costruirono numerose centrali, la prima fu, la centrale di Vizzola Ticino.
http://www.altavista.com/cgi-bin/query?pg=r&n=9c&i=OQSqGg+&m=9&u=ilcircolino.it/parcodelticino/fiume.htm
Torna all'inizio
Senna
The Seine
Sito interamente dedicato al corso del fiume più noto del territorio francese, contiene numerose informazioni che comprendono tutte le caratteristiche del corso d'acqua e del territorio lungo cui scorre. Tra i temi trattati compaiono la qualità delle acque, il traspoto sul fiume, le attrattive ed i luoghi di maggiore interesse lungo le sponde parigine della Senna, le zone verdi, i parchi, i distretti ed il quartiere del business.
http://www.paris-france.org/Parisweb/EN/residents'guide/ENG_SEINE/eng_seine_som.htm
Living in Paris - The Seine
Sito interamente dedicato al corso del fiume più noto del territorio francese, contiene numerose informazioni che comprendono tutte le caratteristiche del corso d'acqua e del territorio lungo cui scorre. Tra i temi trattati compaiono la qualità delle acque, il traspoto sul fiume, le attrattive ed i luoghi di maggiore interesse lungo le sponde parigine della Senna, le zone verdi, i parchi, i distretti ed il quartiere del business.
http://www.paris-france.org/Parisweb/EN/residents'guide/ENG_SEINE/eng_seine_som.htm
RNDE (Réseau National des Données sur l'Eau)
Sito contenente un network sulle acque del territorio francese, le sezioni principali riguardano le news come incontri, seminari, conferenze, nuovi studi e ricerche; una banca dati con informazioni sui bacini, l'idrometria, le coste, la pesca, la pluviometria; pubblicazioni ed approfondimenti, un atlante geografico che permette di focalizzare l'interesse anche su elementi particolari, link a SANDRE il centro di riferimento e di elaborazione dati delle acque francesi. Disponibile in francese ed in inglese.
http://www.rnde.tm.fr/
L'Agence de l'Eau Seine-Normandie
Sito dedicato all'AESN, l'agenzia delle acque della regione della Senna e Normandia. I contenuti riguardano tutti gli aspetti dell'idrografia della regione con numerosi link anche a strutture nazionali e alle agenzie delle altre cinque regioni. Gli argomenti riguardano la presentazione delle caratteristiche del bacino, gli obbiettivi, gli interventi e le zone prioritarie. Altre sezioni riguardano i link alle organizzazioni partner, come il ministero dell'ambiente, l'istituto francese dell'ambiente, l'ufficio internazionale dell'acqua, l'accademia dell'acqua e le altre agenzie di regione. In fine, la sezione riservata ai documenti dalla quale accedere alle sintesi dei bollettini nazionali sulla situazione idrologica, a letture consigliate ed alla banca dati. I contenuti sono disponibili nelle versioni in lingua francese ed inglese.
http://www.eau-seine-normandie.fr/
Waterways in France
La vita é un lungo fiume tranquillo, la vie est un long fleuve tranquille . Questa sezione del sito "discoverfrance" riguarda le vie d'acqua che attraversano la Francia ed ispirano la similitudine precedente. I fiumi considerati sono i principali della nazione, descritti brevemente nelle loro caratteristiche: Garonne, Isere, Loire, Marne, Rhone, Saone, Seine.http://www.discoverfrance.net/France/DF_waterways.shtml
Tidal bore: Seine River
Il contenuto si limita ad una immagine insolita. La fotografia mostra l'onda di piena che per l'effetto dell'alta marea risale il corso del fiume Senna, meravigliando una schiera di curiosi, coraggiosi o incoscienti.
http://www.geo.arizona.edu/geo2xx/geo212/12/sld031.htm
Senna
Pagina amatoriale, dedicata al fiume Senna, fiume della Francia nord orientale che riceve le acque dalla maggior parte del bacino di Parigi e sfocia nella Manica a su Le Havre. Ripercorre il suo viaggio dalla sorgente alla foce. Presenta la valle superiore del fiume che, costituisce un' importante zona di transito disseminata di antichi centri commerciali in cui si sono sviluppate industrie meccaniche e chimiche. Prende in esame la sua navigabilità: possibile per gran parte del suo corso, ma pericolosa per la zona aperta largamente sulla Manica è soggetta frequentemente a nebbie.
http://www.ips.it/scuola/concorso_99/acqua/lasenna.htm
Fiume Senna
Questa pagina, dedica uno spazio al fiume Senna, viene riportato il suo percorso, dalla sorgente alla foce. Ci spiega l'idrografia del fiume, presenta i suoi affluenti. Prende in esame la sua navigabilità, possibile da Bar-sur-Seine, da Rouen possono navigare anche, navi oceaniche di grossa portata. Sono riportate le varie alluvioni che si sono avute: nel 1910, nel 1993, nel 1995. Si ricorda l'isola che si trova lungo il corso del fiume, L'ile de la Cité, dove sorge la cattedrale di Notre-Dame.
http://dante.bdp.it/~genet/Foscolo/viaggi/2g/fiumi.htm
Torna all'inizio
Loira
SOS Loire Vivante
Sezione del sito "rivernet" riservata al progetto di tutela e salvaguardia del fiume Loira, SoS Loire Vivante. Contiene l'illustrazione del progetto e numerosi link, sia riferiti al programma specifico che alle altre sezioni del sito. I dati possono essere consultati in inglese, francese e tedesco.
http://www.rivernet.org/soslv.htm
Fiume Loira
In questa pagina, vi è uno spazio dedicato al fiume Loira, il più lungo della Francia. Viene descritto il suo corso, dalla foce alla sorgente. Vengono ricordati i castelli del XV e XVI sec., in stile rinascimentale che caratterizzano la valle della Loira, quelli Amboise, di Blois, di Chambord e quelli di Chenonceaux. La Loira è conosciuta anche per la produzione di vini rinomati, quali il Sancerre, il Vouvray, l' Anjou e il Muscadet.
http://dante.bdp.it/~genet/Foscolo/viaggi/2g/fiumi.htm
Loira
Questa pagina pone la sua attenzione al fiume Loira, descivendolo nel suo corso superiore e inferiore. Prende in esame la navigabilità del fiume, resa difficile dalla presenza dei banchi di sabbia. Presenta le numerose specie di animali selvatici e di uccelli che vivono nelle isole sabbiose, per esempio: le cicogne e gli aironi, presenta le numerose specie di pesci, ospitati nelle acque del fiume. Segue la descrizione di numerose città, castelli, situati lungo le rive del fiume Loira.
http://www.geotour.it/il%20top/fiumiapprof.htm
La valle del Loira nella regione di Orleans
Questa pagina ripercorre il viaggio del fiume Loira, dalla sorgente alla foce. Segue la descrizione del suo affluente Loiret, a Briare, nella regione di Orleans. Fornisce informazoni del famoso ponte-canale a Briare, che unisce la Loira alla Senna, con lallungamento ed approfondimento delle chiuse nel 1800/1801, il canale ci permette di scoprire la celebre scala delle sette chiuse di Rogny, di attraversare le cittadelle: Chatillon Coligny, Montbouy, Drammarie, ecc. Infine vengono analizzate le vicende storiche che hanno caratterizzato l'affluente Loiret.
http://www.varesemagazine.com/loira.htm
Torna all'inizio
Tamigi
lon
Sito dedicato al fiume Tamigi. Le numerose pagine presentano, la sua storia: il nome, dal celtico Taom-uis (sorgente), glielo diedero i Romani, ripercorrono il viaggio dalla sorgente alla foce, segue la descrizione dei vari ponti che collegano le due rive del fiume, che oggi se ne contano ventisei: il più antico è il "London Bridge", il più famoso Tower Bridge, l'Albert Bridge, il Wandsworth Bridge, il Putney Railway Bridge,Battersea Bridge, e tanti altri, aperti al traffico veicolare, pedonale o ferroviario. Vengono presentati i monumenti i palazzi i quartieri, sulle sponde del Tamigi, per esempio: Greenwich, sulla sponda meridionale, antica sede reale, due velieri carichi di gloria Cutty Sark, Gipsy Moth, Royal Naval College, l'Accademia Navale, sulla sponda sinistra del Tamigi, Hampton Court, è uno dei più bei palazzi di tutta la Gran Bretagna. Una sezione presenta la cartina del lungo fiume.
http://www.ulysse.net/viaggi/londra/P/p1.htm
Thames
Sito dedicato al fiume più importante d'inghilterra, contiene numerose immagini ed informazioni organizzate lungo l'intero percorso, dalla sorgente alla foce. Da nord-ovest fino a sud-est attraverso 21 città, descritte in tutta la loro bellezza, analizzandone il rapporto di convivenza con il grande fiume.
http://www.museums.reading.ac.uk/thames/ThamesIM.html
Tideway
Il Tamigi, nonostante sia un fiume, subisce l'effetto delle maree. In questo siti vengono descritti possibili itinerari e vengono sagnalate quelle compagnie (con numeri di telefono e link al sito, dove possibile) che si occupano di crociere sul Thames. Sito in inglese.
http://www.thames-tideway.org/
Torna all'inizio
Reno
Commission Internationale pour la Protection du Rhin (cipr)
Sito dedicato alla Commissione Internazionale per la protezione del Reno, contiene numerose informazioni facilmente accessibili attraverso le sezioni in cui é diviso. Principalmente riguarda: la storia della commissione, le caratteristiche del reno come il bacino di raccolta, la navigabilità, il trattamento delle acque urbane, la diffusione degli agenti inquinanti e l'ecosistema del fiume. Altre sezioni si riferiscono allo stato del fiume, all'orgnizzazione, ad illustrare gli obbiettivi ed il metodo di lavoro della commissione, link con altre organizzazioni, dati sulla qualità delle acque, conferenze pubbliche, al piano di azione in caso di inondazione ed altro ancora.
http://www.iksr.org/cipr/
Il fiume Reno
Presentazione on line di un progetto interculturale, lo studio del fiume Reno, realizzato dalla classe II S - Liceo delle Scienze Sociali "G. Cevolani". Vi é la presentazione e la descrizione del fiume Reno, ripercorrendo il viaggio dalla sorgente alla foce. Segue una sezione, dedicata al clima, alla vegetazione, alla fauna.
http://www2.comune.cento.fe.it/liceo/Pagine/FiumeReno.html
Reno
Questa pagina presenta l'idrografia del fiume Reno e dei suoi affluenti, ripercorre il suo viaggio dalla sorgente alla foce, vi è uno schema altimetrico del corso del Reno. Descrive gli aspetti storico-economici che il fiume Reno ha apporato nella storia, nella cultura e nell'conomia dell' Europa, dall'epoca romana fino ai giorni nostri. Prende in esame la navigabilità del fiume, possibile oggi, tutto l'anno, grazie alla moderna tecnologia.
http://sol.falco.mi.it/binnenschifffahrt/2f/Reno.html
Carta del fiume Reno
Questa pagina offre uno spazio al fiume Reno. É la pù importante arteria di navigabilità dell'Europa occidentale, mettendo in comunicazione la Svizzera, la Francia, la Germania e i Paesi Bassi. Segue la descrizione del suo corso, dalla sorgente in Svizzera, alla foce nel mar del Nord.
http://www.travelunited.it/croisiere/cartedesfleuves.htm
Fiume Reno
Pagina dedicata al fiume Reno, contiene informazioni di carattere generale riferite alla geografia del fiume, al suo percorso.
http://dante.bdp.it/~genet/Foscolo/viaggi/2c/reno.htm
Torna all'inizio
Rodano
Rhone River
Pagina dedicata al fiume Rodano, contiene alcune immagini ed un testo informativo sulle principali caratteristiche fisiche, storiche e geografiche sul fiume.
http://members.tripod.com/~allaboutfrance/rhone.htm
Rodano
Pagina dedicata al Rodano fiume della Francia sudorientale, presenta il suo corso, dalla sorgente alla foce. Prende in esame la sua navigabilità.
http://dante.bdp.it/~genet/Foscolo/viaggi/2g/rodano.htm
Fiume Rodano
Questa pagina dedica uno spazio al fiume Rodano, descrive il suo corso, dalla sorgente alla foce.
http://www.travelunited.it/croisiere/cartedesfleuves.htm
Rodano presso Arles
Questa pagina presenta il grande fiume Rodano presso Arles, descrivendo il suo percorso, i posti più belli in questo tratto di fiume. Fornisce informazioni, sui vari tipi di pesca; per esempio: la pesca al clonk, con il verme o con il vivo a fondo tra Aprile e Giugno. Lo spinning, con la barca ancorata.
http://www.pescare.com/Siluro/itinerari/Arles.htm
Rodano a Sylvereal
Questa pagina parla del piccolo Rodano a Sylvereal. Contiene informazioni generali sulle caratteristiche del fiume. Presenta i posti migliori di questo corso, per esempio: la fossa che si trova tra il ponte di Sylvéréal e il Bac-du-Savage, a valle di Cabanes-de-Cambon, eccellente zona stretta del fiume. Descrive le varie tecniche di pesca.
http://www.pescare.com/Siluro/itinerari/Sylv%C3%A9r%C3%A9al.htm
Tre grandi fiumi
Questo sito contiene informazioni di tre grandi fiumi che attraversano il territorio svizzero, che sono: lAare, il Reno e il Rodano. Ripercorre il viaggio di ogni fiume, dalla sorgente alla foce.
http://www.brianzaest.it/SCUOLE/Dorotea/ric2/alpi/Tre%20grandi%20fiumi.html
Torna all'inizio
Danubio
Danubio
Una sezione di questo sito, presenta una ricerca sul fiume Danubio, realizzata delle classi IIFe IIIB della Scuola Media Statale Caio Giulio Cesare. Le numerose pagine contengono informazioni sugli Stati attraversati dal Danubio, la loro storia, le città, l'arte, la gastronomia, il folcrore. Una pagina in particolare descrive il viaggio del fiume dalla sorgente alla foce, correlate da diverse immagini e brevi didascalie, nella stessa pagina uno spazio è dedicato al racconto di una leggenda, perchè in Russia nei racconti popolari detti (skazki), l'acqua ha una parte importante nella mitologia locale considerata come un elemento vitale.
http://www.provincia.venezia.it/gcesare/ragazzi/danubio/danubio.htm
Ansa
Questo sito presenta il fiume Danubio, il suo viaggio dalla sorgente alla foce. Segue la descrizione delle città che percorre, per esempio: Visegrad, Szentendre.
http://digilander.iol.it/elenabizzotto/UNGHERIA/ansa.htm
Il Danubio
Presentazione on line di una ricerca "Danubio: tra civiltà e leggenda", realizato dalle classi 2^F e 3^B della scuola media statale Caio Giulio Cesare. Contiene molte immagini e notizie su tutto ciò che riguarda il fiume: la descrizione della sua sorgente, del suo corso, della sua foce.
http://www.provincia.venezia.it/gcesare/ragazzi/danubio/danubio.htm
Danubio
Pagina dedicata al fiume Danubio. Viene riportato il suo percorso, dalla sorgente alla foce, si trovano notizie sulle città attraversate dal fiume, sul clima, sulla vegetazione. Si prende in esame, la sua viabilità, gli aspetti storici di questo corso d'acqua, per esempio: rappresentava una grande via di collegamento tra lEuropa occidentale e il mar Nero. Nel III secolo d.C. costituiva il confine settentrionale dellimpero romano nellEuropa sudorientale. Nel primo Medioevo, i Goti, gli Unni, gli Avari, gli Slavi, i Magiari e altre popolazioni nomadi attaversarono il Danubio perinvadere limpero romano e, in seguito, quello bizantino.
http://sol.falco.mi.it/binnenschifffahrt/2f/danubio.htm
Ungheria
Questa pagina offre uno spazio al fiume Danubio, contiene informazioni generali sulle caratteristiche geografiche del fiume, sulla sua viabilità.
http://www.turismoitinerante.it/uca/ungheria.html
Fiume Danubio
Questa pagina riserva uno spazio al fiume Danubio. Contiene informazioni storiche, geografiche, di questo corso d'acqua. Vengono riportati i mestieri che si sono sviluppati: l'allevamento ovino e bovino, le coltivazione di alcuni cereali come il grano e l'orzo. Lungo il corso d'acqua del grande fiume e dei suoi numerosi affluenti, prosperarono i commerci dei metalli, della birra e del sale.
http://www.geotour.it/il%20top/fiumiapprof.htm
Torna all'inizio
|